Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato

Sabato 21 e domenica 22 Marzo 2015

La Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato si svolge a Ravenna il terzo sabato e la domenica successiva di ogni mese e rappresenta uno dei maggiori motivi di richiamo del centro storico.

Rivolta ad un mercato che registra numerosi appassionati, consente di esporre e vendere oggetti vecchi e di antiquariato, francobolli, monete e medaglie, articoli da collezione, minerali e fossili, pezzi di ricambio per vecchi veicoli e macchinari in genere, articoli per il restauro, oggetti artigianali, pizzi, argenti, mobili, pitture, ceramiche artistiche, bigiotteria e altre opere che sono spesso il frutto dell’ingegno degli stessi espositori, ma costituisce anche una valida occasione per ritrovarsi e passeggiare lungo le vie più belle e gli angoli più antichi della città.

Gli oggetti esposti sono dunque vari e numerosi, adatti ad assecondare le passioni di un pubblico che, pur non disponendo dei grandi mezzi dei collezionisti per professione, apprezza e coltiva il gusto per l’antichità e l’antiquariato.

La rassegna può essere visitata dalle ore 8,00 alle ore 20,00 e si snoda nella suggestiva cornice del centro storico attraverso le vie Diaz, Gordini, Ricci, Gessi, De Gasperi e le piazze Einaudi, Garibaldi e Caduti.

Fonte: www.comune.ra.it

“Fatto ad arte” Mercato di hobbisti e creativi

sabato 7 e domenica 8 marzo 2015

Il mercatino consente di ammirare acquistare creazioni nate dalla fantasia di hobbisti, che non vedrete mai nelle gallerie d’arte e nelle botteghe, ma solo per le strade del centro storico di Ravenna.
le potrete vedere e acquistare lungo i portici di via Gordini, Ricci, Gessi.

 

Presentazione Ravenna Festival 2015

Sabato 7 febbraio alle ore 10,30 presso il Teatro Alighieri via A.Mariani 2 – Ravenna
Presentazione del programma della XXVI edizione di Ravenna Festival

Tra gli ospiti che interverranno alla presentazione anche Nicola Piovani che in una recente apparizione alla trasmissione televisiva Ballarò, aveva annunciato la sua partecipazione alla prossima edizione del Festival. Nel corso dell’appuntamento al Teatro Alighieri come sempre rivolto al pubblico e all’intera città – l’ingresso è libero – sarà svelato ufficialmente il tema e il programma completo della XXVI edizione di Ravenna Festival che si svolgerà dal 22 maggio al 27 luglio, con oltre 40 appuntamenti in cartellone.
Articolo pubblicato in Ravenna Festival Organizzazione no profit pagina fb

Avviso!! L’Ufficio Turistico di via Salara si sposta

Avviso!! L’Ufficio Turistico di via Salara si sposta
Sede provvisoria: Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy, 12
Orario: 8.30 – 18 (feriali) / 10 – 16 (domenica e festivi)
Da LUNEDÍ 12 GENNAIO l’Ufficio IAT di via Salara (Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica) si sposta provvisoriamente presso la sede di Palazzo Rasponi (P.zza Kennedy, 12).————
Per info: (+39) 0544 35755 – 35404 – Email: turismo@comune.ravenna.it